IN CARINZIA L’ESTATE E’ PIÙ LUNGA! La Carinzia è un luogo magico, tutto l’anno. Il clima mite e gli abitanti allegri ed ospitali, la rendono meta ideale per coloro che vogliono godersi le bellezze di una natura dolce e immergersi nella sua quiete e tranquillità. Qui, nella regione più meridionale dell’Austria, l’estate dura più a lungo, e i turisti possono vivere veri e propri “Momenti Magici” anche nella stagione autunnale, potendo scegliere tra escursionismo, cicloturismo, relax, gite di interesse naturalistico e gustare i tipici ed eccellenti piatti della tradizione enogastronomica locale. |
A tavola sulla pista ciclabile della Drava![]() Fino al 4 ottobre, i ristoratori della Drava invitano tutti a partecipare all’iniziativa “Drau.Kulinarik.Herbst”, l’autunno gastronomico sulla Drava. Sono previsti emozionanti programmi giornalieri, i cosiddetti “Tafelrunden”, che assicurano esperienze gastronomiche uniche per i cicloturisti che percorrono la pista lungo il fiume. Alcuni selezionati ristoratori hanno predisposto infatti speciali pacchetti che presentano al meglio l’Austria del sud nella sua veste autunnale. Tutte le offerte forfait comprendono due o tre pernottamenti, sempre fino a domenica, e un programma “Tafelrunde”. Per informazioni:www.drauradwegwirte.at/tafelrundenEsperienza gustosa nel Parco Naturale del Lago Weissensee ![]() Per rilassarsi i e ricaricare le batterie Oltre alle terme di Bad Kleinkirchheim, alle Kärnten Therme di Warmbad-Villach e alle due Badehaus sul Lago Millstätter See e sul Wörthersee, per ritrovare nuove energie e ritemprare lo spirito in Carinzia si possono trovare alcune speciali piscine riscaldate realizzate direttamente nei laghi: sono quelle dell’hotel Schloss Seefels sul Wörthersee, dell’Hochschober a Turrach e del Koller’s sul Millstätter See. In tanti altri alberghi della Carinzia sono naturalmente presenti saune e trattamenti wellness tradizionali e tipici della zona, come le saune e i massaggi al pino cembro o alla valeriana celtica. Per informazioni: www.kaernten.at/seenwellness/Per gli appassionati di golf, la promozione autunnale “2 per 1” ![]() |
Carinzia
La regione della Carinzia è la parte più meridionale dell’Austria e confina con l’Italia attraverso la linea di frontiera condivisa con il Friuli Venezia Giulia. Un territorio esteso che offre ampie e variegate soluzioni turistiche tutto l’anno. Ideale per le vacanze delle famiglie grazie a una lunga tradizione di accoglienza, la Carinzia vanta un interessante patrimonio culturale e folkloristico. Ma è nella “vacanza attiva” che la regione si contraddistingue. Durante l’estate i numerosi laghi balneabili e con acqua potabile (con temperature fino i 28 gradi) diventano meta per gli amanti del campeggio e della vita all’aria aperta, dell’escursionismo e di numerosi sport acquatici come vela, windsurf e canoa. D’inverno sci e snowboard, ma anche sci di fondo, ciaspole, trekking, gite su slitte trainate dai cani, pattinaggio su ghiaccio e tanto altro. Imperdibili i mercatini di Natale. La Carinzia è composta da 14 destinazioni turistiche: il lago Wörthersee, Villach-Warmbad/Lago di Faak/Lago di Ossiach, Nassfeld-Hermagor-Presseger See/Weissensee/Lesachtal – Arena Naturale della Carinzia, Lago Millstätter See, Hohe Tauern – Parco Nazionale Alti Tauri; Klopeiner See – Carinzia del sud, Bad Kleinkirchheim, la Carinzia centrale, i Monti Nockberge, Lieser-Maltatal-La Valle per le famiglie, Katschberg-Rennweg, Carnica – la Valle Rosental, la Valle Lavanttal, e Klagenfurt, che è la città capoluogo della Regione con circa 90.000 abitanti. |